L’indirizzo del Gruppo è quello di ottimizzare la gestione degli impianti e minimizzare gli sprechi energetici.
Consumi energetici degli stabilimenti del Gruppo Piaggio1
Consumi combustibili per uso auto aziendale e veicoli prova4
Nel 2022 i consumi complessivi del Gruppo sono risultati pari a 564.688 GJ, di cui 1.354 da fonti rinnovabili, rispetto ai 573.891 GJ dello scorso anno.
La riduzione dei consumi complessivi (-1,6%) pur in presenza di un incremento dei veicoli prodotti del 17% è stata ottenuta grazie alla messa fuori servizio dell’impianto di pretrattamento e cataforesi 3R di Pontedera avvenuta a marzo 2021 ed all’implementazione di molti accorgimenti nei vari stabilimenti del Gruppo.
1 Alcuni valori sono frutto di stime. Si specifica che il Gruppo non ha fatto ricorso all’acquisto di energia da fonti rinnovabili certificata tramite garanzie d’origine.
2 L’energia elettrica rinnovabile proviene da impianti fotovoltaici di proprietà che sono dedicati esclusivamente all’autoconsumo. Tutta l’energia prodotta viene autoconsumata e non avvengono cessioni di elettricità in rete.
3 I dati relativi ai consumi energetici e di combustibili espressi in GJ sono calcolati utilizzando gli standard di conversione proposti nella tabella dei parametri standard pubblicata da ISPRA e dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) per l’anno 2022. Per l’energia elettrica, è stato invece utilizzato il coefficiente standard 1 kWh = 0,0036 GJ
4 Alcuni valori sono frutto di stime.
5 I dati relativi ai consumi energetici e di combustibili espressi in GJ sono calcolati utilizzando gli standard di conversione proposti nella tabella dei parametri standard pubblicata da ISPRA e dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) per l’anno 2022. Per l’energia elettrica, è stato invece utilizzato il coefficiente standard 1 kWh = 0,0036 GJ.