Selezione e mobilità interna
Ci poniamo l’obiettivo di attrarre e trattenere le persone con le competenze migliori per il business, nonché favorire la mobilità interna per utilizzare al meglio le competenze disponibili, accelerare lo sviluppo professionale e favorire lo scambio interculturale.

Valutazione e sviluppo
Utilizziamo criteri trasparenti per valutare i dipendenti, focalizzandoci su:
- performance
- competenze manageriali e professionali
- potenziale
in relazione al proprio ruolo, alle esigenze aziendali ed ai possibili percorsi di sviluppo.
Perseguiamo lo sviluppo delle risorse e la gestione di un pool di persone pronte a ricoprire le posizioni chiave sia in ottica manageriale, sia professionale.

Formazione
Promuoviamo lo sviluppo delle competenze core per il business, fornendo opportunità formative a tutti i ruoli, i livelli di responsabilità, le famiglie professionali e i singoli dipendenti motivati a migliorare le proprie capacità, in sintonia con l’evoluzione del business e della cultura aziendale.

Reward
Ricompensiamo il contributo delle persone in base a criteri di competitività, di equità e di meritocrazia con l’obiettivo di motivare e trattenere i best performer.

Diversità e pari opportunità
Piaggio respinge qualsiasi tipo di discriminazione, operando in accordo con le leggi, gli adempimenti contrattuali, le prassi, gli usi e la cultura di ciascuno dei Paesi in cui è l’azienda è presente.
Piaggio opera su scala globale, con dipendenti in Asia, America ed Europa e con un’ampia differenziazione anagrafica e di genere. La gestione delle diversità per Piaggio significa riconoscere e rispettare le differenze nell’ambito di una cultura aziendale comune che offra pari opportunità a tutti i dipendenti.
Per queste ragioni, tutti i processi di gestione delle risorse umane sono applicati secondo gli stessi principi di meritocrazia, equità e trasparenza in tutti i Paesi in cui il Gruppo opera.

Codice etico
Piaggio, nel rapporto con i propri collaboratori e indipendentemente dal tipo di lavoro svolto, rispetta in ogni circostanza i principi sanciti dal Codice Etico del Gruppo e la legislazione vigente nei Paesi dove la Società opera.
Piaggio non fa ricorso né a lavoratori al di sotto delle soglie minime di età definite dai diversi Paesi, né al lavoro forzato e rispetta le principali legislazioni internazionali, come per esempio la Convenzione dell’Onu sui diritti dell’infanzia (UNCRC) e The Human Rights Act del 1998.
