L’Assemblea ordinaria viene convocata almeno una volta l’anno per l’approvazione del bilancio entro centoventi giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. L’Assemblea e’ inoltre convocata sia in via ordinaria che straordinaria ogni volta che il Consiglio di Amministrazione lo ritenga opportuno e nei casi previsti dalla legge.

Assemblea Ordinaria e Straordinaria

18 aprile 2023 alle ore 15.00 (in prima convocazione) - 19 aprile 2023 alle ore 15.00 (in seconda convocazione)

Avvisi e modulistica

Avviso di convocazione

Modulo delega rappresentante designato - novies

Modulo delega rappresentante designato - undecies

Comunicato stampa - Pubblicazione avviso di convocazione e deposito relazione degli amministratori

Documenti assembleari

Relazione illustrativa bilancio

Relazione illustrativa sulla Relazione sulla Politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti

Bilancio 2022 (formato PDF)

Bilancio 2022 ESEF

Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti

Relazione sul Governo Societario e Assetti proprietari

Relazione illustrativa acquisto e disposizione di azioni proprie

Relazione illustrativa annullamento azioni proprie

Domande e risposte soci

Rendiconto sintetico delle votazioni

Verbale Assemblea degli azionisti

Regolamento assembleare

La Società non ha adottato un regolamento delle Assemblee degli Azionisti che, pertanto, sono regolate dalle disposizioni di legge e statutarie della Società.

Chi può intervenire

Possono intervenire in Assemblea gli azionisti e gli atri titolari di diritto di voto.
Ogni socio con diritto di intervenire all’Assemblea può farsi rappresentare per delega scritta da altra persona ai sensi di legge.

Convocazione ed informazioni relative all’Assemblea

L’Assemblea dei Soci è convocata – nei termini previsti dalla normativa vigente – con avviso pubblicato sul quotidiano “Il Sole 24 Ore” contenente l’indicazione del giorno, ora e luogo della prima e delle eventuali successive convocazioni, nonché l’elenco delle materie da trattare. L’ordine del giorno dell’Assemblea è stabilito da chi esercita il potere di convocazione a termini di legge e di Statuto.

L’Assemblea, ordinaria o straordinaria, si riunisce presso la sede sociale o in altro luogo che sia indicato nell’avviso di convocazione, purché nell’ambito del territorio nazionale.

L’Assemblea può riunirsi mediante videoconferenza, con intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o distanti, purché siano rispettati il metodo collegiale e i principi di buona fede e di parità di trattamento tra i soci.

L’Assemblea dei Soci è presieduta dal Presidente del Consiglio di Amministrazione che dirige i lavori assembleari ed assicura le migliori condizioni di un suo ordinato ed efficace svolgimento. Il Presidente è assistito nella conduzione dei lavori e nella redazione del verbale da un segretario, nominato dall’Assemblea con il voto della maggioranza dei presenti. Il Presidente, qualora lo ritenga opportuno, può chiamare il Notaio a fungere da segretario.

Share on...